Visualizza articoli per tag: produzione

DENOMINAZIONE

DIMENSIONI

DIAM. cm.

A

cm.

B

cm.

BC

cm.

CB

cm.

C

cm.

D

cm.

E

cm.

F

cm.

G

cm.

Peso

Kg.

C.TA’

PERS

IMHOFF CIRCOLARE

( N° 4 ELEMENTI )

200

215

/

/

/

/

220

15

7,5

20

6060

27/36

IMHOFF CIRCOLARE

( N° 5 ELEMENTI )

200

215

/

/

/

 

/

280

15

7,5

20

6820

36/47

FONDO

(FANGHI)

200

215

60

/

/

/

/

/

7,5

/

1500

/

ANELLO EN. / US.

(SCHIUME)

200

215

/

/

/

50

/

/

7,5

20

950

/

ANELLO IMHOFF

(SEDIMENTAZIONE)

200

215

/

/

50

/

/

/

7,5

/

1350

/

ANELLO PROLUNGA

(DIGEST. / SEDIMENT.)

200

215

/

60

/

/

/

/

7,5

/

760

/

COPERCHIO TIPO LEGGERO

/

215

/

/

/

/

/

15

/

/

1500

/

COPERCHIO CARRABILE

/

215

/

/

/

/

/

20

/

/

1700

/

Pubblicato in Fosse biologiche

 

DENOMINAZIONE

DIMENSIONI

DIAM. cm

A

cm.

B

cm.

C

cm.

D

cm.

E

cm.

F

cm.

G

cm.

H

cm.

Peso

Kg.

C.TÀ

PERS

IMHOFF CIRCOLARE

( N° 2 ELEMENTI )

80

90

/

/

150

10

5

11

6

830

3/4

IMHOFF CIRCOLARE

( N° 3 ELEMENTI )

80

90

/

/

200

10

5

11

6

1030

4/5

FONDO

(DIGESTIONE)

80

90

75

/

/

/

5

/

/

300

/

ANELLO EN. / US.

(SEDIMENTAZIONE)

80

90

/

75

/

/

5

11

/

400

/

ANELLO PROLUNGA

(DIGESTIONE)

80

90

50

/

/

/

5

/

/

200

/

COPERCHIO

TIPO LEGGERO

/

88

/

/

/

10

/

/

/

130

/

COPERCHIO

CARRABILE

/

88

/

/

/

15

/

/

/

215

/

Pubblicato in Fosse biologiche
Mercoledì, 11 Febbraio 2015 11:22

Anello senza fondo 45x45 tipo MILANO

ANELLO SENZA FONDO 45X45 TIPO MILANO

TIPO

PESO

KG.

ANELLO SENZA FONDO 45X45

80

Giovedì, 12 Gennaio 2017 08:53

Colonna splittata idrofugata 45 X 45 X 20

colon

 

COLONNA SPLITTATA IDROFUGATA

TIPO

PESO KG.

COLONNA SPLITTATA IDROFUGATA 45 X 45 CM. H= 20 CM.

42

Giovedì, 12 Febbraio 2015 12:55

Pozzetto condensa grassi 90x110 monoblocco

DENOMINAZIONE

DATI

POZZETTO

PESO

KG.

COPERCHIO

PESO

KG.

TOTALE

PESO

KG.

POZZETTO CONDENSA GRASSI 90 X 110

770

230

1000

CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE
TIPO
CLASSE
DIMENSIONI
ESTERNE
AXA
cm.
LUCE NETTA
LXL
cm.
ALTEZZA
H
cm.
PESO
KG.
30X30 B125
B125
30X30
20X20
2,7
10
40X40 C250
C250
40X40
30X30
3,2
13,5
50X50 C250
C250
50X50
40X40
3,7
22,5
55X55 C250
C250
55X55
45X45
3,7
27
60X60 C250
C250
60X60
50X50
5,2
32,5
70X70 C250
C250
70X70
60X60
5
45
Venerdì, 13 Febbraio 2015 11:14

Pozzi disoleatori circolari diametro 100 monoblocco

DENOMINAZIONE

DIMENSIONI

PESO

KG.

A

cm

B

cm

C

cm

H

cm

POZZO DISOLEATORE DIAM. 100 C.TA’ 30 LT. AL MINUTO

100

112

8

98

1050

POZZO DISOLEATORE DIAM. 150 C.TA’ 60 LT. AL MINUTO

150

160

15

125

2350

 

 

Pozzi disoleatori circolariDESCRIZIONE:
Sono costituiti da una vasca monoblocco prefabbricata in calcestruzzo armato a pianta circolare. Internamente la vasca è divisa in tre settori: due di questi sono collegati idraulicamente tra di loro attraverso i fori di passaggio situati nella parete sottostante della parete che li divide, mentre il terzo settore risulta stagno ed indipendente dagli altri due. Hanno lo scopo principale di separare dalle acque di scarico le sostanze leggere dette non emulsionabili in esse contenute: oli minerali, oli combustibili, benzine, detergenti e prodotti per deceratura.

FUNZIONAMENTO:
Nel primo settore avviene la sedimentazione, la separazione delle sostanze pesanti quali sabbia, terriccio, ecc…, la separazione delle sostanze oleose per flottazione e la loro estrazione mediante caduta nel secondo settore di raccolta grazie ad un dislivello creato appositamente. Il terzo settore, che ha la funzione specifica di raccolta e stoccaggio degli oli minerali, è predisposta per il campionamento da parte dell’autorità competente.

MESSA IN FUNZIONE:
L’unica operazione da farsi è quella di riempire la vasca di acqua pulita, ad esclusione del settore di raccolta e stoccaggio degli oli minerali.

MANUTENZIONE:
Il terzo settore una volta riempito dovrà essere estratto (con autobotte di ditta autorizzata) e trasferito a discarica controllata. Ogni 18-24 mesi si procederà all’estrazione ed allontanamento mediante autobotte dei fanghi accumulatisi sul fondo del primo settore.

CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE
TIPO
CLASSE
DIMENSIONI
ESTERNE
AXA
cm.
LUCE NETTA
LXL
cm.
ALTEZZA
H
cm.
PESO
KG.
30X30 B125
B125
30X30
19X19
4,5
7
40X40 C250
C250
40X40
29X29
4,5
13
50X50 C250
C250
50X50
39X39
4,5
23
55X55 C250
C250
55X55
44X44
4,5
28
60X60 C250
C250
60X60
49X49
4,5
31
70X70 C250
C250
70X70
59X59
4,5
43
CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE
TIPO
CLASSE
DIMENSIONI
ESTERNE
AXA
cm.
LUCE NETTA
LXL
cm.
ALTEZZA
H
cm.
PESO
KG.
80X60 C250
C250
80X60
70X50
5
45
Giovedì, 12 Febbraio 2015 12:52

Pozzetto condensa grassi 49x79 monoblocco

DENOMINAZIONE

DATI

POZZETTO

PESO

KG.

COPERCHIO

PESO

KG.

TOTALE

PESO

KG.

POZZETTO CONDENSA GRASSI 49 X 79

250

80

330

Prefabbricati in Cemento

Produzione e commercializzazione di:
Sede operativa:
Via Piave, 15 - 20087 Robecco S/N (MI)
Tel. +39 02.9470534

Sede legale:
Via F. Villani, 2 - 29600 Lodi (LO)
Cap. Soc. € 60.000,00
P. IVA e C.F. 11963190159
R.E.A. 82484
ISCR. REG. IMPR. 1443075